Vai al contenuto

La Chambre Bleue

il blog di Alessandra Giovanile e Virna Mejetta

  • Homepage
  • About Alessandra e Virna
La scarpina di Maria Antonietta 25 novembre 2020
Caravaggisti in Europa 19 novembre 202019 novembre 2020
Asburgo, consanguineità e deformità 3 novembre 2020
Laura Bassi, scienziata 30 ottobre 202029 ottobre 2020
Gli animali esotici delle Infante di Spagna 27 ottobre 202027 ottobre 2020
Uccidere l’angelo del focolare 26 ottobre 2020
tiziano-donna-allo-specchio
Due donne, due dipinti di Tiziano 21 ottobre 2020
Giovanna Garzoni 14 ottobre 202014 ottobre 2020
lady-mary-montagu
Lady Mary Wortley Montagu, la donna che voleva sconfiggere il vaiolo 9 ottobre 20209 ottobre 2020
Le donne di Caravaggio 30 settembre 2020

Navigazione articoli

Articoli più vecchi

About

Ciao! Siamo Alessandra e Virna.
Sei curioso di sapere come è nato questo blog? Clicca qui.

Cerca nel blog

Seguici

  • Facebook
  • Instagram

Etichette

arte Asburgo cani Caravaggio Catherine de Rambouillet chambre bleue costume Donne nella Storia Francia infanzia Inghilterra jeu de paume letteratura libri medicina mobilia pallacorda personaggi pittura religione Savoia Spagna storia storia materiale tennis Théophile Gautier vaiolo XVIII secolo XVII secolo XVI secolo

Tag

Abraham Bosse amanti celebri animali arte artemisia gentileschi Asburgo caffé cani Caravaggio Castiglia Catherine de Rambouillet chambre bleue cinema cioccolata codpiece costume curiosità Donne nella Storia Elisabetta I epidemie favorite food Francia gazette george de la tour Gerard Ter Borch Giovanna Garzoni Henri IV infanzia Inghilterra Italia jeu de paume leggere Leonardo letteratura libri Louise Moillion Louis XIII Mademoiselle de Maupin medicina Medioevo mobilia mortalità pallacorda peccato personaggi pittrici pittura pubblicazioni re di Francia religione Richelieu Rinascimento romanzi storici romanzo salute san giovanni Savoia Shakespeare Spagna storia storia materiale streghe superstizioni teatro tennis testimonianze Théophile Gautier Torino tradizioni té vaiolo XVIII secolo XVII secolo XVI secolo
  • Facebook
  • Instagram
Creato su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×