
La vita quotidiana del passato è sempre un aspetto affascinante, che ci fa partire alla ricerca di punti in comune con gli usi attuali.
Un paio di giorni fa nel dipinto con il cagnolino vi abbiamo introdotto l’uso di insegnare ai bimbi a camminare attraverso delle bretelle che evitavano di certo ben più di una caduta!
Mi sono ricordata che questo metodo era tornato in uso alcuni anni fa, suscitando come sempre la scetticità di alcuni per queste “diavolerie moderne” per tenere i piccini “al guizaglio”.
Rembrandt – schizzo Rembrandt – schizzo
Sono andata a cercare altre immagini di questo genere scoprendo che le “bretelle per camminare” erano diffuse per tutta l’età moderna (e sicuramente anche prima) in diverse fogge. Si sono dilettati a rappresentarle artisti come Rembrandt, Pieter de Hooch, Rubens – addirittura in una scena personale con sua moglie e suo figlio – e altri…
Pieter de Hooch – Insegnando a un bambino a camminare Pieter Paul Rubens – Autoritratto con Helena Fourment e il loro bambino