La prima uscita della Gazette

L’immagine di uno strillone parigino, ci ricorda che nel 1631 su idea di Louis XIII e per iniziativa del suo medico di corte, Théophraste Renaudot, venne fondato e stampato il primo periodico francese.

Louis, stanco delle voci false che suo fratello Gaston d’Orleans, oppositore del governo, faceva girare grazie ai “giornali” dell’epoca, scritti a mano e detti “nouvelles à la main”, decise di far stampare una “Gazette”, gazzetta che divulgasse notizie ufficiali. Gli articoli erano di politica, diplomazia, ma anche questioni scientifiche e letterarie. Redattori furono Renaudot, il Re stesso e il Cardinale Richelieu. Il primo numero uscì il 30 maggio 1631.

La Gazette usciva settimanalmente ed era composta da 4 pagine, con una tiratura iniziale tra le 300 e le 800 copie. A fine anno tutti i numeri usciti venivano composti in una raccolta.

Suo unico antenato fu il Mercure françois, di uscita annuale a partire dal 1605, che però uscì dalla tiratura nel 1648, mentre la Gazette continuò con una certa regolarità – e ovvie modifiche – fino al 1915.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...